|
|
Tesi di Dottorato |
-
Francesco Maglioccola, F.Milizia, G.A.Antolini,
Il rapporto teoria/rilievo/progetto, CUEN, Napoli 1997-
Elaborato finale della tesi di Dottorato, dal titolo: F.Milizia/G.A.Antolini.
Il rapporto Teoria-Rilievo-Progetto, in cui si affronta l'indagine di un
momento particolarmente significativo per comprendere, attraverso l'indagine
grafica e di rilievo, gli scenari ai quali si apre l'architettura tra settecento
e ottocento.
(Aggiornato: 30-Dec-1999)
|
Palazzo Zevallos di Stigliano |
-
Francesco Maglioccola, Redazione degli elaborati grafici
conseguenti al rilievo del Palazzo Zevallos di Stigliano, pubblicati
in "C.De Seta, Palazzo Zevallos di Stigliano, sede a Napoli della Banca
Commerciale Italiana, Banca Commerciale Italiana, Napoli 1995".
(Aggiornato: 30-Dec-1999)
|
Il rilievo del Moderno |
-
Francesco Maglioccola, Assonometrie come riduzione,
in "AA.VV., Il rilievo del Moderno: caratteri di riconoscibilità
della forma urbana, Flaccovio Editore, Palermo 1996".
(Aggiornato: 30-Dec-1999)
|
Napoli nel DATA BASE
 |
-
Adriana Baculo Giusti (a cura di), con L. Bucci de Santis,
A. di Luggo, R. Florio, F. Maglioccola, F. Rino, Napoli nel DATA BASE,
Napoli 1994 Data Base sulla catalogazione del patrimonio architettonico
e urbano di Napoli, prodotto dall'Università degli Studi di Napoli
"Federico II", con il Ministero dell'Università e della Ricerca
Scientifica e Tecnologica ed il Consiglio Nazionale delle Ricerche, presentato
nell'ambito della mostra Napoli all'infinito/Naples in progress, Napoli
1994. Copyright di Adriana Baculo Giusti. Il software é stato realizzato
dalla Compulab S.p.A./ Felice Giusti; Napoli nel data base, è pubblicato
in: AA.VV., Education CD 1996, pubblicazione CD-Rom, Apple Computer Spa,
Divisione Education, Milano 1996;
|
Transic, ricerca/transizione
 |
-
Adriana Baculo Giusti, Transic, ricerca/transizione
tra programmi di catalogazione dell'Università degli Studi di Napoli
"Federico II" e dell'ICCD, Napoli 1995 Realizzazione del prodotto informatico
Transic, curato da Adriana Baculo Giusti e dal suo gruppo di lavoro e realizzato
da F.Maglioccola e G.Rossi, dimostrativo della metodologia di classificazione
e consultazione di Napoli nel Data Base. La demo Transic è stata
presentata nella Mostra: Realizzazioni Multimediali per i Musei e il Territorio
nell'ambito della XI settimana dei Beni Culturali, presso la sede dell'Istituto
Centrale per il Catalogo e la Documentazione (I.C.C.D.) Ministero dei Beni
Culturali, Chiesa delle Zitelle, Roma 1995.
|
S.Nicola alla Carità
 |
-
Francesco Maglioccola, S.Nicola alla Carità: la
cupola rilevata, in "Adriana Baculo Giusti ed altri (a cura di), Napoli
versus coelum. La città e le sue cupole, Electa Napoli, 1999".
(Aggiornato: 30-Dec-1999)
|
Componenti e regole
della classificazione |
-
Francesco Maglioccola, Componenti e regole della classificazione,
in "Adriana Baculo Giusti ed altri (a cura di), Napoli versus coelum. La
città e le sue cupole, Electa Napoli, 1999".
(Aggiornato: 30-Dec-1999)
|